
Appena fuori dalla città di Alba c’è un luogo magico, un’antica e autentica cascina di Langa dove l’armonia con la natura e l’amore per la convivialità trovano la propria massima espressione.
Scegliere di trascorrere qui il proprio soggiorno in Langa significa godere di un’ospitalità rurale e famigliare: ci sono Elisa ed Enrico, compagni di vita e di avventura, la loro piccola Carmen che ti rallegra con le sue storielle.
Potresti incontrare gli amici, gli zii e i vicini di casa che frequentano la cascina alimentando lo spirito di socialità e di amicizia tipica del Convivio.
Insomma qui l’informalità è il valore aggiunto, e al country-chic si preferiscono peperoni e bagna cauda.
Orari di apertura
Albergo:
check-in → entro le 22.00
Check-out → entro le 11.00
Ristorante:
su prenotazione
Indirizzo
Via Cagna 11, 12055 Ricca di Diano d’Alba (CN)
Vacanze
Tutto il mese di gennaio e di agosto

Un anfiteatro verde Attiglio è il nome del tiglio secolare che di durante i pranzi, le serate di Jam Session Letterarie, e le mattinate di attività con i bambini, regala fresco e ombra

Bestie di Langa Un progetto artistico interrotto per via della pandemia e che oggi è pronto a riprendere la propria attività. Il parco del Convivio si riempie di opere d’arte raffiguranti animali e figure umane realizzate con materiali di riciclo. Il serpente in lamiera di Fabio Gabrielli (artista trentino) è la prima opera completata.
Assaporare appieno la semplicità della tradizione in un contesto autentico e genuino
Un micro-ristorante, così loro stessi amano definirlo, a menù fisso come una volta, che varia ogni stagione in base alle disponibilità delle materie prime, alcune autoprodotte, come lo zafferano per esempio.
Troverai i vini della casa in bottiglia, un ottimo Nebbiolo di produzione propria e una piccola carta dei vini sempre diversa, per assaggiare prodotti nuovi in continuazione.
Spesso capita che alla fine del pranzo o della cena i tavoli iniziano a interagire tra loro e la cena diventa subito conviviale, l’essenza di questo luogo: informalità e condivisione.
I piatti sono quelli che puoi aspettarti da un amico piemontese che ti invita a cena e ti fa una bella sorpresa sfoggiando le ricette segrete della nonna.
Tre camere al primo piano con vista spettacolare sul giardino interno
Il rustico dispone di tre camere e un appartamento autonomo, ideali per concedersi una pausa rilassante tra la bellezza della natura e l’accoglienza calorosa di una famiglia.
La filosofia del Convivio valorizza la vita di campagna e questo si riflette nell’arredamento delle camere, semplice ma accogliente e con tutti i comfort.
Non c’è la Tv in camera per scelta, gli ospiti possono trovare libri disseminati in ogni angolo della struttura e c’è una ricca libreria sempre aperta.
Il cascinale dispone inoltre di un appartamenteo al piano terra con entrata indipendente e cucina, usufruibile e ideale anche per gli ospiti con disabilità.
Esperienze speciali per i turisti e per i piccoli della zona
La struttura offre la possibilità di contattare istruttori per lezioni di yoga oppure organizzare dei bike tour, e naturalmente, se sei qui per assaggiare il vino, consigliarti le migliori cantine della zona.
Nella bella stagione il Convivio è sede di Jam Session Letterarie organizzate dalla Libreria Milton, serate in cui diversi scrittori e artisti si incontrano per confrontarsi, leggere o creare qualcosa insieme, uno scambio che di poetico ha proprio tutto.
Il Convivio selvatico è invece un progetto estivo straordinario, che offre a bambini e bambine della scuola dell’infanzia l’opportunità di svolgere svariate attività all’aria aperta nel periodo estivo.
Durante l’esperienza i bambini svolgono svariate attività, si prendono cura di un piccolo orto per cogliere le verdure per la preparazione dei pasti, partecipano ad un laboratorio di teatro e a lezioni di yoga con insegnanti certificati.

Fuoco: fucine vulcaniche Durante l’esperienza del Convivio Selvativo, i bambini si cimentano nella costruzione di un campo base con i tronchi e i rami. Seguono l’accensione di un fuoco in sicurezza per cuocere i cibi del pranzo, l’accensione del forno a legna e la preparazione del pane
Prezzi & Servizi
A stretto contatto con la natura, alla scoperta delle buone vecchie abitudini, qui i grandi tornano bambini e i bambini diventano grandi
Camera Singola
- 80,00€ IVA inclusa bassa e alta stagione
Camera doppia
- 90,00€ IVA inclusa
- 15,00€ IVA inclusa aggiunta letto singolo
Appartamento
- 100,00€ IVA inclusa
- 15,00€ IVA inclusa aggiunta letto singolo









Prenota il tuo soggiorno
Prenota la tua stanza a Diano d'Alba ora
"*" indica i campi obbligatori
Orari di apertura
Albergo:
check-in → entro le 22.00
Check-out → entro le 11.00
Ristorante:
su prenotazione
Indirizzo
Via Cagna 11, 12055 Ricca di Diano d’Alba (CN)
Vacanze
Tutto il mese di gennaio e di agosto